- Dettagli
- Scritto da simone
- Categoria: Comunicati
- Visite: 1423
Per l’anno 2020 il Calendario Ufficiale si compone delle seguenti manifestazioni:
Cicloturismo:
- 15 marzo: “Giro di San Pancrazio” – escursione su strada, organizzata dalla ASD La Querce;
- 5 aprile: “Giro dei Poggi di Sotto” - escursione su strada, organizzata da Ciclistica La Feraglia;
- 10 maggio: “A Sud di Paperino” - escursione su strada, organizzata da ASD Paperino San Giorgio;
- 24 maggio: “Gran Fondo Nove Colli” - mitica manifestazione con partenza e arrivo da Cesenatico (FC), con percorso lungo di 205 km e dislivello di 3.840 metri, per veri atleti;
- 26/27 giugno: “Sella Ronda Bike Day” - venerdì e sabato, spettacolare due giorni in giro per i famosi 4 passi dolomitici attorno al Gruppo del Sella;
- 12 luglio: “Prato Abetone” – classica pratese, organizzata da Il Campione/Lega UISP;
- 20 settembre: “Pedalando sulle Orme di Leonardo” - escursione su strada, organizzata da Avis Verag;
- 1° novembre: “Da Cimitero a Cimitero” - domenica mattina, girata su strada, ritrovo e partenza dal Cimitero della Misericordia, arrivo al Cimitero Monumentale di Guerra al Passo della Futa e ritorno, un po' lugubre ma celebrativa.
Mountain Bike:
- 29 marzo: “Rampichiana”- 16° edizione della spettacolare manifestazione a Cortona (AR), valida come prova della Coppa Toscana MTB – organizzata da Team Il Cavallino;
- 24 maggio: “Da Piazza a Piazza” - 31° edizione della più dura manifestazione di mtb dell’Appennino e valida come prova del Campionato Provinciale UISP – organizzata da Avis Verag;
- 8 novembre: “Scarpirampi” – classica gara a coppie mtb e corsa;
Escursioni mtb:
- 9 febbraio: “Aperitivo a Travalle” – domenica mattina, escursione sociale di apertura della stagione sugli splendidi percorsi attorno a Travalle e conclusione all’Angolo della Pizza a Calenzano con classico ricco aperitivo e brindisino finale;
- 16 febbraio: “Giro delle 3 Fonti” - domenica mattina, classica immancabile girata sul Monte Morello con il passaggio dalla Fonte del Ciliegio, dalla Fonte dei Seppi e dalla Fonte Giallina;
- 23 febbraio: “Alla Curva Bardelli” - domenica mattina, giro sul Montalbano con apposizione sul sentiero della Furba della targa in legno presso l’omonima curva in ricordo delle tragiche gesta del socio Bardelli;
- 8 marzo: “Le Mimose del Montalbano” - Carmignano, domenica, escursione sul Montalbano in occasione della Festa delle Donne, valida quale prova del Campionato Provinciale UISP di mtb, con ristoro finale al Circolo “11 Giugno” a Carmignano;
- 22 marzo: “La Via degli Acquedotti” - domenica, spettacolare girata di un giorno con partenza da Lucca, ascesa del Monte Serra e arrivo in Piazza dei Miracoli a Pisa seguendo il tracciato dell’antico acquedotto, con ritorno in treno;
- 18/19 aprile: “Alle Terme di Saturnia” - sabato e domenica a giro per gli spettacolari percorsi delle vie cave e degli etruschi, attraversando i suggestivi borghi di Pitigliano, Sorano e Sovana e bagno finale nelle calde acque di Saturnia, da non perdere per nulla al mondo;
- 1° maggio: “Transcalvana a Casa Bastone” – venerdì, girata sociale sulla Retaia e arrivo a Casa Bastone con vista spettacolare sulla piana e tradizionale pranzo con famiglie e amici;
- 17 maggio: “Randonnee della Valdera” – domenica, escursione di 1 giorno negli spettacolari, incredibili percorsi, paesaggi e ristori della Valdera;
- 30/31 maggio: “Garfagnana Epic” - 2 giorni su uno dei percorsi più impegnativi e spettacolari che esistano, con 160 km e 6.000 metri di dislivello tra le Alpi Apuane e gli Appennini Tosco Emiliani, solo per bikers duri;
- 7 giugno: “La Via del Reno” - domenica, fantastica girata lungo il tracciato del fiume Reno attraverso l’Appennino con partenza da Bologna e arrivo a Prato;
- 14 giugno: “Le Barbe dell’Acquerino” – domenica mattina, bellissimo giro nella Riserva dell’Acquerino, con il Passo delle Cavallaie, il Rifugio Le Barbe e i sentieri dove nasce il fiume Bisenzio;
- 25 giugno: “Notturna Lenzi Bike” - giovedì sera, escursione in notturna, valida per il Campionato Provinciale Escursioni UISP, organizzata da Lenzi Bike con ristoro finale alla Capanna dei Cinghialai;
- 4/5 luglio: “Gita sul Lago di Molveno e Andalo” – gita sociale di 2 giorni con famiglie e amici sui Monti della Paganella nel Trentino e soggiorno in riva al lago, con 2 spettacolari escursioni in bici, da non perdere;
- 19 luglio: “Giro della Badia a Taona” - domenica mattina, escursione sul Poggione per arrivare alla splendida Abbazia di Badia a Taona a Sambuca Pistoiese e ritorno;
- 23 luglio: “Notturna dell’Antico Vinaio” - giovedì sera, escursione in notturna lungo gli argini dell’Arno per arrivare a Firenze ed andare a mangiare la schiacciata all’Antico Vinaio, con foto panoramica dal Piazzale Michelangelo e ritorno;
- 6 settembre: “Le 4 Croci della Calvana” - domenica mattina, escursione sui pendii della Calvana con passaggio dalle Croci del Monte Maggiore, Cantagrilli, Retaia e Poggio Castiglione, giro spettacolare;
- 12 settembre: “Il Giro del Monte Cavallo” - sabato, girata di 1 giorno, spettacolare girata sui sentieri appenninici con partenza da Pracchia e passaggio dalle Casette del Doccione, panorami mozzafiato da non perdere;
- 27 settembre: “Il Muro del Gelli” - domenica mattina, escursione sociale lungo gli argini del Bisenzio e dell’Ombrone per l’apposizione delle targa in ricordo della rovinosa caduta dal muro del socio Maurizio Gelli, che qui sacrificò agli onori della squadra la propria spalla e il proprio piede;
- 10 ottobre: “Ganza Gravel” - sabato, escursione di 1 giorno con partenza da Forcoli (PI) attraverso suggestive strade bianche fino alle spettacolari balze di Volterra, e ritorno;
- 18 ottobre: “Le Cannicciaie” – Mercatale di Vernio, domenica mattina, escursione, valida per il Campionato Provinciale Escursioni UISP, organizzata da Il Fabbrino sulle pendici della Val di Bisenzio;
- 25 ottobre: 16° edizione della “Primo, Loffia e Bike” organizzata a Migliana da “1° e Pizza Bike”, valida per il Campionato Provinciale Escursioni Uisp;
- 22 novembre: “Girellando per Travalle” – Travalle, domenica mattina, escursione organizzata da Avis Verag, valida per il Campionato Provinciale Escursioni Uisp;
- 29 novembre: “Alla Quercia dei Termini” – Maliseti, domenica mattina, escursione organizzata da Pedale Biancazzurro, valida per il Campionato Provinciale Escursioni Uisp;
- 6 dicembre - “Aperitivo finale a Faltognano” - classica e giusta conclusione dell’anno sportivo con escursione e degustazione delle fantastiche schiacciatine di Faltognano sul Montalbano.