- Dettagli
- Scritto da Maurizio Magni
- Categoria: Comunicati
- Visite: 2034
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Magni
- Categoria: Comunicati
- Visite: 1755
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Magni
- Categoria: Comunicati
- Visite: 1812
Prima di tutto un bravo a chi è venuto a fare il Giro delle Città del Vino di domenica scorso, portando i colori della squadra sulle strade delle nostre colline toscane e alla conquista di un ottimo piazzamento finale; poi c'è bisogno di rifare il punto su tutte le cose decise alla mega riunione della settimana scorsa e sugli appuntamenti in programma. Cominciamo:
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Magni
- Categoria: Comunicati
- Visite: 1447
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Magni
- Categoria: Comunicati
- Visite: 1914
Per una valutazione puntuale della partecipazione di ciascun socio all’attività svolta dalla società durante l’anno, viene approvato dall’Assemblea uno specifico Regolamento che comporta la definizione di una conseguente “graduatoria di merito”.
Detta graduatoria viene realizzata con l’applicazione dei seguenti criteri, che ciascun socio accetta al momento della formalizzazione del tesseramento.
La graduatoria si basa in primo luogo sulla partecipazione dei soci alle manifestazioni sportive che vengono inserite nel “Calendario Ufficiale” della Società redatto all’inizio della nuova stagione su proposta del Consiglio Direttivo e approvato dall’Assemblea appositamente convocata. L’approvazione avviene a maggioranza assoluta dei partecipanti, considerando valida l’Assemblea con la presenza di almeno 1/3 dei soci. Nel corso dell’anno, con la procedura sopra descritta, possono essere apportate modifiche al Calendario stesso.
Per l’anno 2016 il Calendario Ufficiale si compone delle seguenti manifestazioni:
Cicloturismo:
n 13 marzo: “Giro di San Casciano” – escursione su strada, organizzata da CDP Coiano;
n 10 aprile: “Le Città del Vino” – escursione su strada organizzata da ASD San Paolo;
n 15 maggio: “Giro dei Bacini” – organizzato dalla Ciclistica Viaccia;
n 26 giugno: “Il giro della Romita” – domenica mattina, girata sociale a Tavarnelle, Romita e ritorno;
n 10 luglio: “Prato Abetone” – organizzata da Il Campione/Lega UISP;
n 11 settembre: “Giro alle Torri di San Miniato” – domenica mattina, girata sociale sulle colline empolesi e ritorno;
n 16 ottobre: “Alle Cantine dell’Antinori” – domenica mattina, girata verso il Bargino e le colline della produzione del vino, con assaggio del vin novo.
Mountain Bike :
- 8 maggio: “Da Piazza a Piazza” - 27° edizione della più dura manifestazione di mtb dell’Appennino e valida come prova del Campionato Provinciale UISP – organizzata da Avis Verag;
- 8/9 ottobre: “Roc d’Azur” – partecipazione di 2 giorni alla mitica manifestazione in Costa Azzurra;
- 6 novembre: “Scarpirampi” – classica gara a coppie mtb e corsa;
Escursioni mtb:
¨ 14 febbraio: “Aperitivo ad Artimino” – domenica mattina, escursione sociale di apertura della stagione sul Montalbano e conclusione al Circolo di Artimino, luogo di innamoramenti e matrimoni, nel giorno di San Valentino con aperitivo e brindisino finale;
¨ 21 febbraio: “1° Carneval Bike” – domenica mattina, escursione in maschera organizzata da S.T. Monte Pisano Bike a Calci (PI);
¨ 28 febbraio: “La corsa dei Ferrivecchi” – domenica mattina, escursione, valida per il Campionato provinciale UISP, a Travalle organizzata da Avis Verag con utilizzo delle bici da montagna storiche;
¨ 20 marzo: “Enduro AringaLuppoloBike” – domenica mattina, escursione sociale in mtb ad invito a coloro che hanno un minimo di preparazione, con ristoro finale a base di aringhe, polenta e molto altro il tutto innaffiato da fiumi di birra, in Vallupaia;
¨ 2 aprile: “Si torna a Porta Franca” – sabato, escursione sociale di 1 giorno, con partenza da Pracchia (PT), passaggio da Monte Cavallo, Porta Franca e ritorno a Pracchia sul mitico percorso della neve fatto qualche decennio fa!
¨ 17 aprile: “Alla Croce del Monte Maggiore” – domenica mattina, escursione sociale sulla Calvana fino ai 916 mt della vetta del Monte Maggiore;
¨ 25 aprile: “La Festa dello Sport” – lunedì mattina, escursione sul Montalbano inserita nella Festa dello Sport organizzata dal Comune di Carmignano;
¨ 1° maggio: “Transcalvana allo Specchio” – domenica, girata sociale sulle pendici dei monti della ValdiBisenzio e tradizionale pranzo con famiglie e amici, quest’anno organizzato in Agriturismo a Gavigno vicino al Parco Avventura;
¨ 22 maggio: “Dilielà da Migliana” – domenica, si riorganizza la storica escursione a Migliana, aperta a tutti, con passaggio sui percorsi della meravigliosa Riserva dell’Acquerino e dalle sorgenti del Bisenzio;
¨ 29 maggio: “Dai Briganti del Morello” – domenica mattina, spettacolare escursione organizzata dai Briganti sui percorsi del Monte Morello;
¨ 12 giugno: “RuoteGrasseinValbisenzio” – domenica mattina, escursione inserita nella manifestazione di sport, musica e gastronomia organizzata a Carmignanello per la valorizzazione della Val di Bisenzio;
¨ 18/19 giugno: – sabato e domenica, gita sociale di 2 giorni con le famiglie in agriturismo o in campeggio al mare o in collina, girata in mtb e cena (proposte multiple da valutare);
¨ 23 giugno: “Notturna Lenzi Bike” - giovedì sera, escursione in notturna, valida per il Campionato Provinciale Escursioni UISP, organizzata da Lenzi Bike con ristoro finale alla Capanna dei Cinghialai;
¨ 3 luglio: “Al Santuario de La Verna” – escursione nei freschi boschi intorno a La Verna e alla Grotta di San Francesco con pranzo con famiglie e amici in spettacolare ristorante;
¨ 16/17/18 luglio: “Si sale e si scende a Salice d’Oulx” – tre giorni di Free Ride per mettersi alla prova sulle impervie salite e le discese da brivido delle Alpi piemontesi;
¨ 17 luglio: “Su per Cavarzano” – domenica mattina, escursione valida per il Campionato Provinciale Escursioni UISP, organizzata da Avis Verag e Pro Loco di Cavarzano;
¨ 22 luglio: “Notturna in Vallupaia” - venerdì sera, escursione sociale in Val di Bisenzio con grande ristoro finale a Vallupaia;
¨ 24 luglio: “Nelle Fabbriche di Careggine e dentro il Lago di Vagli” – domenica, escursione di un giorno in Garfagnana e sul lago di Vagli, che sarà svuotato dopo 22 anni consentendo la suggestiva riemersione del paese di Fabbriche di Careggine;
¨ 4 settembre: “Poggione e la Badia a Taona” – domenica mattina, escursione sulle colline pistoiesi per arrivare alla splendida Abbazia benedettina di Badia a Taona;
¨ 17 settembre: “Le strade bianche del Chianti” – sabato, escursione di un giorno sulle famose strade bianche senesi con partenza da Gaiole, passaggio da Panzano, con pranzo, e poi ritorno a Gaiole, bellissima girata;
¨ 25 settembre: “Sul sentiero dell’Avvocato” – domenica mattina, escursione sociale sulle strade della Felciana e dintorni, con apposizione della targa in ricordo del sacrificio dell’avv. Brunori che qui sacrificò il proprio setto nasale;
¨ 23 ottobre: “Lenzi Bike e Pan con l’Uva” - domenica mattina, escursione organizzata da Lenzi Bike (valida per il Campionato Provinciale Escursioni Uisp);
¨ 30 ottobre: Migliana – 12° edizione della “Primo, Loffia e Bike” organizzata da “1° e Pizza Bike” (valida per il Campionato Provinciale Escursioni Uisp);
¨ 13 novembre: “Il Fabbrino” – domenica mattina, escursione, valida per il Campionato Provinciale Escursioni UISP, organizzata da Il Fabbrino sulle pendici della Val di Bisenzio;
¨ 27 novembre: Maliseti - “Pedalando per Telethon” – domenica mattina, escursione organizzata da Pedale Biancazzurro (valida per il Campionato Escursione Uisp);.
¨ 4 dicembre: “Girellando per Travalle” – domenica mattina, escursione a Travalle organizzata da Avis Verag (valida per il Campionato Escursione Uisp).
Podismo:
- 3 aprile: “Trail della Val di Bisenzio”, organizzata da I Malandrini;
- 17 aprile: “Un po’ Poggio”, organizzata dalla Croce D’Oro;
- 7/8 maggio: “Da Piazza a Piazza”;
- 5 giugno: “Wild Marathon della Val di Bisenzio”, gara organizzata dalla nostra società;
- 10 giugno: “Notturna alla Rocca di Cerbaia”, venerdì, organizzata dalla nostra società;
- 24 giugno: “Strappaporpe” in notturna, venerdì, organizzata dalla nostra società;
- 5 luglio: “Corri al Parco”, gara patrocinata dalla nostra società in collaborazione con Decathlon;
- 6 settembre: “Corri per l’Africa” – martedì, notturna benefica organizzata dalla nostra società;
- 24 settembre: “Corri e Salsiccia” a Migliana;
- 30 ottobre: “Primo, Loffia e Trail” a Migliana, organizzata dalla nostra società;
- 6 novembre: “Scarpirampi”
La partecipazione alle manifestazioni inserite nel Calendario Ufficiale comporta l’attribuzione dei seguenti punteggi:
a) un punteggio base di partecipazione pari a punti 3 per ogni manifestazione od escursione;
b) un punteggio da classifica per quelle manifestazioni dove gli organizzatori redigono relativa classifica individuale, pari a:
1) manifestazioni con classifica per categoria:
punti 7 a tutti gli atleti inseriti in classifica nelle diverse categorie o che comunque concludono la prova;
2) manifestazioni con classifica generale (dichiarata o ricavata):
in base all’ordine di arrivo dei soci, punti 15/13/12/11/10/9/8/7/6/5/4/3/2 e quindi 1 punto per tutti gli altri inseriti in classifica.
Per le manifestazioni dove la società è impegnata nell’organizzazione, i punteggi di partecipazione vengono attribuiti sia ai soci partecipanti alla gara che a quelli impegnati come servizio sul percorso.
La partecipazione ai momenti conviviali organizzati durante l’anno comporta l’attribuzione di 5 punti a ciascun socio intervenuto, oltre alla non secondaria soddisfazione di carattere gastronomico.
Per la partecipazione agli appuntamenti del podismo verrà stilata classifica a parte con relativa specifica premiazione, senza apporto di punti alla classifica generale.
Per coloro che parteciperanno a tutte le manifestazioni inserite nel calendario agonistico (mtb e cicloturismo) è attribuito un “bonus” di 20 punti, per chi partecipa a tutte le escursioni il “bonus” è di 25 punti, mentre a coloro che saranno presenti a tutti i momenti conviviali è attribuito un “bonus” di 15 punti.
Sulla base dei punti ottenuti da ciascun socio nei termini sopra indicati, verrà stipulata una Graduatoria generale di società che determinerà a fine anno la premiazione per i primi classificati e l’attribuzione del titolo di “Capitano della squadra” per l’anno successivo.