- Dettagli
- Scritto da Roberto Polonia
- Categoria: MTB & STRADA
- Visite: 2375
16 marzo 2014
"ARINGABIKE"
raduno MTB ENDURO E TRAIL AUTOGESTITO
PRATO
cosa succederà il 16 marzo 2014.....
oltre alla MTB, all' abbigliamento solito per il giro della domenica mattina ci sarà da portare UN ARINGA AFFUMICATA!!!!!
Si perchè ogni partecipante all'"ARINGABIKE"al momento dell'iscrizione dovrà consegnare 3€ e un ARINGA .
Alla fine del giro grande ristoro alla "Capanna dei cinghialai" dove l'ARINGA, che ogni partecipante avrà consegnato al momento dell'iscrizione, verrà servita cotta alla brace con un succulento piatto di polenta, oltre alle altre specialità gastronomiche preparate dai nostri cuochi da montagna.
Il percorso :
Il giro si svolge sul Monte Javello per un totale di circa 20 km, con 1000 mt di dislivello, è abbastanza impegnativo , si suddivide in due salite con relative discese .
L'obiettivo è quello di ricreare l'emozione di un percorso MTB ENDURO.
Dove dopo un trasferimento in salita per raggiungere il punto di partenza inizia finalmente "la discesa"dove dare gasseee!!!! su sentieri ripuliti e sistemati a dovere .
Per evitare rallentamenti e ingorghi cercheremo di procedere con piccoli gruppi che si formeranno già dalla prima salita.
Ritrovo alla "CAPANNA DEI CINGHIALAI", presso la Quercia dei Termini, DALLE ORE 08.00
PARTENZA ORE 09.00 PER LA MTB
MENTRE LA PARTENZA PER I PARTECIPANTI AL TRAIL AUTOGESTITO SARA' ANTICIPATA ALLE 08.30
Due percorsi per raggiungere in auto il punto di ritrovo/partenza
“ CAPANNA DEI CINGHIALAI”
Da BAGNOLO: 6,2 km (strada interamente asfaltata):
A Bagnolo dalla rotonda su via Montalese imboccare Via Riva per poi proseguire su Via Bagnolo di Sopra. Percorsi 2,3 km giunti al bivio nei pressi della villa del Barone svoltare a destra e proseguire a salire su Via di Guzzano dopo 600 mt circa al bivio abbandonare via di Guzzano (che sale sulla sinistra ) per proseguire sulla destra sempre su asfalto.
Dopo 2,7 km subito dopo un tornante troviamo un bivio, qui si deve prendere a destra , percorsi 600 mt siamo arrivati alla “Capanna dei cinghialai”
Da FIGLINE: 4,5 km (strada asfaltata con 1 km di strada sterrata)
Dal centro di Figline procedere per 600 mt in direzione nord su Via Cantagallo, all’inizio della salita prendere a sinistra direzione Schignano dopo 3,5 km di salita giunti al ristorante “La Collina” prendere a sinistra la strada sterrataVia dei Termini che dopo 850 mt ritorna asfaltata e inizia a scendere.
Percorsi 300 mt siamo arrivati alla “Capanna dei cinghialai”
- Dettagli
- Scritto da Roberto Angioni
- Categoria: MTB & STRADA
- Visite: 2565
Ritrovo: |
dalle ore 9.00 presso il Campo Sportivo di Migliana |
Partenza: |
alle ore 9:30 dal centro del paese di Migliana |
Percorso: |
Lunghezza del percorso 40 km, prevalentemente in sterrato all’interno della Riserva dell’Acquerino, arrivo previsto per le ore 15,30 circa al Campo Sportivo di Migliana, |
Ristori: |
A sorpresa lungo tutto il percorso in zona Aquiputoli e Monachino e grande abbuffata finale all’arrivo |
Servizi: |
Gratis Doccia & Lavaggio Bici , a pagamento Escort e Viagra. |
Iscrizioni: |
Direttamente alla partenza a partire dalle ore 9:00 |
Quota di Iscrizione: |
Euro 10.00 ( o un titolo del tesoro della Bundesbank) |
Servizio Sanitario: |
A cura della Croce Rossa di Vernio e servizio Veterinario per ciclisti accinghialati |
Intrattenimento |
per rendere più fluida la pedalata del ciclista e ritrovare nuovo vigore è stato chiesto il contributo dei cinghialai di Migliana che appositamente appostati si produrranno in una gara di tiro al bersaglio sui ciclisti svogliati ….. PEDALARE !!!!!!! |
Informazioni: |
Maurizio Magni: 329 9028886, Roberto Polonia 348 0701565 |
USO OBBLIGATORIO DEL CASCO
- Dettagli
- Scritto da Mirko Amerini
- Categoria: MTB & STRADA
- Visite: 2532
Il 7 Ottobre 2012 si è conclusa La Pedalata di San Michele percorso di 30 km nei boschi del Monte Albano, oltre 130 partecipanti,grande raduno.